top of page

I MIGLIORI ANTINFIAMMATORI PER SPORTIVI

  • Caterina Pandolfo
  • 8 dic 2018
  • Tempo di lettura: 2 min




In farmacia troverete numerose creme antinfiammatorie dai marchi conosciuti e ottime per il trattamento locale di traumi, artrosi, reumatismi, dolori muscolo-scheletrici acuti, cronici e degenerativi. Il principio attivo è il Diclofenac una molecola di sintesi appartenente ai FANS (Farmaci antinfiammatori non steroidei).


Per lo sportivo che generalmente tende ad abusare di antinfiammatori e analgesici via orale, queste creme possono essere una valida alternativa, ma sarebbe auspicabile alternarle a prodotti di origine vegetale per evitare reazioni di ipersensibilità al farmaco.


La migliore crema antinfiammatoria per uno sportivo contiene arnica (che ha una buona risposta sui traumi muscolari) e artiglio del diavolo (Arpagofito, efficace sulle tendiniti).


L'arnica è un'erba medicinale, con i fiori dai caratteristici petali gialli, che contiene lattoni sesquiterpenici, metaboliti dalle proprietà antinfiammatorie, in particolare l'elenalina che rende la pianta tossica se ingerita e può provocare reazioni irritanti alla pelle. Dunque l'arnica va utilizzata con parsimonia e solo per uso esterno, non va applicata sulla pelle se ci sono ferite. L'utilizzo di creme all'arnica è controindicato dopo un massaggio con oli essenziali; la pianta potrebbe inoltre interferire anche con l'assunzione di aglio e anticoagulanti.


L'Arpagofito (Harpagophytum procumbens), comunemente chiamato “artiglio del diavolo” per la forma uncinata dei suoi frutti, è una pianta che contiene glicosidi dalle proprietà analgesiche, quindi adatta per calmare i dolori causati da tendiniti e artriti. Controindicata in soggetti con diabete, problemi gastrici e reflusso gastroesofageo, non va utilizzata in contemporanea con farmaci FANS, anticoagulanti o ipotensivi.


Numerose sono le altre piante medicinali che agiscono negli stati infiammatori. Oltre ai già citati arnica e arpagofito, difatti, troviamo: boswellia, ortica, salice, oppure miscele di frassino, pioppo tremulo, verga d'oro.


La Boswellia è un albero originario di Africa e India la cui resina contiene acidi triterpenici. Disponibile in crema o integratore orale, interagisce con farmaci FANS e cortisonici amplificandone l'effetto.


L'Ortica viene utilizzata a scopo antinfiammatorio per il contenuto di acido caffeico, ma solo sotto forma di tintura madre per uso esterno, da applicare direttamente sulla zona interessata.


La corteccia di Salice (Salix alba) contiene il glicoside salicina che viene trasformato in acido salicilico durante la digestione e costituisce l'antinfiammatorio-analgesico più comunemente utilizzato nei farmaci antidolorifici. La corteccia va lasciata in infusione e filtrata oppure è possibile assumerne l'estratto come fitoterapico.


Infine potete chiedere a un erborista che vi prepari la miscela di frassino, pioppo tremulo e verga d'oro perché è stata constatata una regressione dei sintomi infiammatori, quali rossore, gonfiore e dolore.

Tratto dal libro “Fitoterapia: impiego razionale delle droghe vegetali” di Capasso, Grandolini, Izzo


Il mio consiglio, quindi, è di non abusare di sostanze antinfiammatorie e, se praticate sport a livello agonistico, ricordatevi di controllare ogni anno la tabella aggiornata del WADA (World Anti-Doping Agency). Nella tabella non troverete i FANS, ma sappiate che un loro abuso a scopo analgesico può essere controproducente.


Ricordate sempre che ogni dolore è un campanello d'allarme, e che spingere eccessivamente il corpo oltre la sua soglia di sopportazione aumenta il rischio di infortunio.

La gestione del dolore può essere migliorata mediante mental training per l'autocontrollo psicologico e tramite bendaggio neuromuscolare come supporto fisico: ma sempre continuando ad ascoltare i segnali che il corpo ci comunica costantemente.


Se il dolore si protrae per interi giorni rivolgetevi a un fisioterapista per la diagnosi ed effettuate periodicamente dei trattamenti decontratturanti presso il vostro massaggiatore sportivo di fiducia.


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • Pinterest Icon sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page