top of page

L'INTIMITÀ DEL MASSAGGIO

  • Caterina Pandolfo
  • 8 dic 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Esistono innumerevoli tecniche di massaggio e non sempre è necessario denudarsi, ad esempio lo Shiatsu giapponese consiste in una digitopressione che viene effettuata sulla persona vestita, la riflessologia plantare prevede esclusivamente il trattamento dei piedi, ci sono manovre decontratturanti muscolari e stretching passivo che possono essere effettuate su atleti con uniformi addosso.

Le tecniche di massaggio con olio invece prevedono che il cliente rimanga con indosso la biancheria, si stende sul lettino e viene coperto con un morbido asciugamano oppure una coperta per mantenere il calore corporeo, si scoprono solo le zone interessate al massaggio. Si tratta delle tecniche indiane Ayurveda, il massaggio occidentale Svedese, quello neozelandese Maori ®, il linfodrenante Vodder ®, ecc.

In ogni caso il massaggio prevede un certo grado di intimità, perché viene accettato il tocco di una persona estranea, come per altre professioni quali il medico, il fisioterapista, il dentista, ecc. Eppure accadono spesso delusioni causate da scelte errate che portano all'identificazione del massaggio con l'esperienza negativa. Molti clienti titubanti mi riportano esempi di massaggi in spiaggia, di pacchetti benessere acquistati con sconti esorbitanti, oppure di trattamenti ricevuti da tirocinanti. In questo ultimo caso bisogna ricordare che la manualità si acquisisce con l'esperienza pertanto le aspettative vanno ridimensionate quando si usufruisce di massaggi da studenti, certamente il costo sarà inferiore, ma è proporzionale alla qualità.

Diventa necessaria una deontologia e una professionalità dell'operatore, ma non è sufficiente. Il massaggiatore deve avere una dote particolare, molto spesso innata nelle persone che si affacciano a questa disciplina: è l'ascolto. Si tratta di udire e porgere attenzione alle necessità del cliente, ma anche sentire il linguaggio del corpo, quella comunicazione non verbale e istintiva che esprime costantemente lo stato d'animo. Il massaggio è un continuo colloquio tra il corpo del cliente e le mani del massaggiatore.


Le mani abili portano rispetto, si avvicinano agli indumenti oppure alla pelle chiedendo tacitamente il permesso, il tocco delicato diventa gradualmente energico dove necessario e moderando l'intensità in base ai feedback verbali e del linguaggio corporeo.

L'operatore si muove attorno al lettino in modo armonico come un ballerino, esplora con le dita le fasce muscolari come un accordatore di pianoforte, rilassa le zone tese come un arpista pizzica delicatamente le corde.

Nei testi antichi di Medicina Tradizionale Cinese viene descritto il corpo come un tempio di cui essere responsabili e da mantenere pulito e in ordine. Tale affermazione è essenziale in questa epoca in cui la frenesia e la tecnologia ci portano a trascurare il corpo. Come possiamo tenere pulito e in ordine il nostro tempio? Mediante una sana alimentazione, effettuando uno sport che ci gratifica, bevendo un litro e mezzo d'acqua al giorno, compiendo tre respiri profondi prima di ogni pasto per rallentare il ritmo del battito cardiaco e godersi il cibo, regalandosi del tempo per sé stessi, effettuando un ciclo di 10 massaggi all'anno, oppure un massaggio al mese, ecc.

Nella filosofia indiana Ayurveda, come in quella Taoista cinese, è evidente la visione olistica dell'essere umano, l'individuo viene considerato un'unione di mente-corpo-spirito pertanto necessita di discipline volte al miglioramento che siano strettamente correlate: alimentazione, massaggi, attività fisica (Yoga, Tai Qi, Arti Marziali, Danza) e meditazione.

Ritengo la professione del massaggiatore coinvolgente per tutti i suoi aspetti artistici e rimango affascinata, anche dopo tanti anni di pratica, dall'unicità di ogni soggetto. Il massaggio va caratterizzato perché ogni individuo è un universo a sé con la propria storia, le proprie inclinazioni e merita un'ora di trattamento personalizzato.


Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • Pinterest Icon sociale
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page