

RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE IN AUTUNNO
Arriva l'autunno con i suoi sbalzi di temperatura. L'escursione termica ci obbliga a indossare diversi strati di indumenti per avere...


FIBROMIALGIA: LA NATUROPATIA COME SUPPORTO ALLA TERAPIA MEDICA
La Fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce i muscoli e i tessuti fibrosi (tendini e legamenti) causando un aumento di tensione...


FRATTURE OSSEE: DIETA E IMMOBILITÀ
Nel caso di trauma con conseguente frattura ossea i problemi principali sono la calcificazione dell'osso e l'immobilità derivante...


RICETTE LACTOSE-GLUTEN FREE: CENA
La cena è il pasto della giornata che dovrebbe essere meno calorico; è importante assumere proteine, si a 40 grammi di carboidrati per...


RICETTE LACTOSE-GLUTEN FREE: PRANZO
Continuiamo la carrellata di ricette senza glutine e lattosio, facili e veloci da preparare, ma prima alcune precisazioni. I Carboidrati...


RICETTE LACTOSE-GLUTEN FREE: COLAZIONE
Ricevo frequentemente domande relative alla colazione per celiaci o intolleranti al lattosio. Spesso associamo alla colazione l'immagine...


COME SCEGLIERE L'OLIO D'OLIVA
L'Olio extravergine di Oliva uscito dall'impianto di frangitura è l'olio commestibile di qualità superiore, caratteristico per il colore...


ALLERGIE: COSA FARE
L'allergia è una esagerata reattività da parte del sistema immunitario verso una sostanza scatenante chiamata allergene. Il motivo per...


ALIMENTAZIONE IN CASO DI CALCOLOSI BILIARE O COLECISTECTOMIA
L'alimentazione, in casi di calcolosi biliari e colecistectomia, dovrà essere povera di grassi in quanto la colecisti non in grado di...


ALLERGIA AL NICHEL: COSA FARE
Il Nichel è un elemento chimico di numero atomico 28, si tratta di un metallo bianco duttile e malleabile, simile all'argento. L'impiego...