ALIMENTAZIONE IN CASO DI CALCOLOSI BILIARE O COLECISTECTOMIA
- Caterina Pandolfo
- 15 apr 2018
- Tempo di lettura: 3 min

L'alimentazione, in casi di calcolosi biliari e colecistectomia, dovrà essere povera di grassi in quanto la colecisti non in grado di secernere la bile oppure è stata rimossa chirurgicamente.
Si intende, per alimenti grassi, tutti gli alimenti che contengono lipidi, ad esempio formaggi, salumi, fritti, uova, burro. Bisogna fare attenzione ai cibi confezionati perché spesso contengono lardo, eccessivi zuccheri e margarina. Le carni affumicate e grasse vanno evitate.
CARNE
Le carni grasse vanno evitate perché contengono dal 5% al 40% di grassi.
Le carni magre, che contengono fino al 5% di grassi, sono:
fesa di bovino adulto
filetto di vitello
pollo senza pelle
tacchino senza pelle
faraona senza pelle
fagiano senza pelle
lombo sgrassato di maiale
cavallo
coniglio
cervo
lumaca
rana
frattaglie solo di bovino (fegato, trippa, rene polmone, milza)
Porre particolare attenzione alla cottura da effettuare in pentola antiaderente oppure in una piastra, senza aggiungere alcun condimento, pertanto è fondamentale acquistare carne di qualità da allevamenti che rispettino l'etologia della specie e i criteri di benessere dell'animale.
MOLLUSCHI E CROSTACEI
I frutti di mare vanno evitati in quanto ricchi di colesterolo.
CROSTACEI
gamberi, aragoste, astici, granchi, cicale di mare, scampi
MOLLUSCHI
Cefalopodi: totani, seppie, moscardini, polpi, calamari
Gasteropodi marini: patelle, lumache di mare
Gasteropodi bivalve: cozze, vongole, fasolari, ostriche, capesante, telline
PESCE
Pesci marini di grandi dimensioni (es. pesce spada, tonno) contengono molti grassi e metalli pesanti.
Si definiscono magri i pesci con elevato valore proteico e ridotto apporto lipidico, sono:
Palombo (proteine 16,0g lipidi 1,2g)
Sogliola (proteine 16,9g lipidi 1,4g colesterolo 25,0mg)
Spigola (proteine 16,5g lipidi 1,5g colesterolo 48,0mg)
Pagello (proteine 21,0g lipidi 1,9g colesterolo 35,0mg)
Mormora (proteine 17,0g lipidi 1,9g colesterolo 45,0mg)
Cernia (proteine 17,0g lipidi 2,0g)
Alici (proteine 16,8g lipidi 2,6g colesterolo 61,0mg)
Merluzzo (proteine 17,0g lipidi 3,0g colesterolo 50,0mg)
Preferibili le cotture in forno oppure in padella antiaderente senza olio ne grassi aggiunti.
IRRITANTI DELLE MUCOSE GASTRO-INTESTINALI
Caffè, cioccolato, latticini, bevande frizzanti, alcolici, cibi confezionati troppo dolci, troppo grassi o troppo unti, insaccati, formaggi, burro e strutto rendono difficile la digestione, possono provocare feci molle oppure diarrea.
È buona abitudine diminuire l'assunzione di condimenti utilizzando solo olio extravergine di oliva spremuto a freddo e aggiunto a crudo.
L'aceto può essere sostituito con spremuta di limone.
Lo zucchero può essere sostituito con il miele in quantità moderate.
Il latte può essere sostituito con lo yogurt, evitare i formaggi e prediligere la ricotta.
Per gli amanti del caffè il caffè di cicoria e il the verde possono essere una valida alternativa.
Bere 1 litro e mezzo di acqua al giorno lontano dai pasti.
Mangiare frutta di stagione lontano dai pasti, come merenda al mattino e al pomeriggio, in modo tale da evitare abbuffate oppure pasti troppo abbondanti che sovraccarichino l'apparato digerente.
Verdure e insalate vanno utilizzate come antipasto, prima delle pietanze perché il loro transito intestinale è veloce.
Sostituire alla pasta i cereali integrali oppure decorticati (riso, orzo, farro, grano saraceno, miglio).
Per gli amanti dei carboidrati a cena (pane e pasta) ci sono in vendita le confezioni di spaghetti, penne e fusilli prodotti con farine di legumi al 100%, (Sport Pasta e Sorgente Natura) la consistenza è identica, mentre l'apporto calorico è inferiore, e l'apporto proteico è elevato.
In caso di difficoltà digestive dopo la colecistectomia chiedere al medico se possibile utilizzare un integratore alimentare utile a depurare e stimolare il fegato: carciofo, cardo mariano, silimarina (semi del cardo mariano).
Ricordo che lo sport praticato regolarmente accelera il metabolismo e camminando mezz'ora al giorno si stimola l'intestino prevenendo la stipsi.

Comments